Ecomestruazioni

Assorbenti lavabili, coppette, slip assorbenti… “ma come”,  ti starai chiedendo, “abbiamo fatto tanti passi avanti con la tecnologia, perché tornare indietro e rinunciare al comodo e pratico (apparentemente) usa e getta?”

Facciamo un po’ di conti: una donna durante la vita fertile arriva ad utilizzare in media 6 mila assorbenti, tamponi o salvaslip monouso, per un valore di circa 4 mila euro!

Va considerato poi l’impatto sull’ambiente: in Italia, i rifiuti non biodegradabili provenienti da prodotti assorbenti monouso (pannolini, assorbenti, ecc.) ammontano a circa 900.000 tonnellate all’anno.

I prodotti usa e getta convenzionali possono contenere materie plastiche, profumi artificiali, adesivi e gel chimici che possono irritare le mucose genitali creando fastidi intimi che possono perdurare nel tempo.

Cosa scegliere allora?

Esiste un’ampia offerta nel settore delle ecomestruazioni.

Gli assorbenti lavabili, ben diversi dalle pezze che usavano le nostre bisnonne, esistono in diversi formati e colori, e sono più assorbenti dei prodotti mestruali usa e getta a cui sei abituata.

Oltre ad un maggior rispetto per l’ambiente e per la nostra salute, l’impatto economico è decisamente più basso: circa 800 euro per tutta la vita fertile.

La coppetta mestruale, a differenza degli assorbenti, raccoglie il sangue anzi che assorbirlo: una coppetta può contenere il liquido di tre assorbenti usa e getta. Ne esistono in commercio di vari tipi, forme e misure. Una sola coppetta può durare dai 3 ai 5 anni (se curata bene anche oltre) incidendo ovviamente sul risparmio economico: 200 euro massimo di spesa nel corso della vita fertile.

 

Le mutande mestruali sono biancheria intima progettata appositamente per i giorni delle mestruazioni. Indossandole, in base al tipo di assorbenza scelta, non avrai bisogno di usare un assorbente esterno o interno o una coppetta mestruale.

Per aiutarti nella scelta puoi acquistare il video corso Ecomestruazioni.

Insieme al video corso riceverai in omaggio un codice sconto per l’acquisto dei dispositivi mestruali ecologici LetitFlow.