Il ciclo mestruale
Sapevi che il ciclo mestruale non si limita solo ai giorni di mestruazione?
Hai mai notato che gli sbalzi d’umore si presentano ciclicamente in alcuni periodi del ciclo?
Che abbiamo 13 o 50 anni, che vogliamo diventare madri o meno, il nostro corpo ogni mese si prepara ad accogliere una nuova vita.
Fin dai giorni della mestruazione, una danza ormonale fa sì che le ovaie stimolino la crescita dei follicoli, fino alla maturazione di un follicolo che rilascerà l’ovocita diretto ad incontrare un possibile spermatozoo. Contemporaneamente, le ovaie agiscono sull’endometrio, il tessuto che ricopre la parete interna dell’utero, aumentandone lo spessore per renderlo accogliente per l’eventuale impianto di un embrione. Se non arriva nessun embrione, la danza ormonale si modifica, l’endometrio non viene più sostenuto e si sfalda, fuoriuscendo dalla vagina come mestruazione, per ripulire l’utero che si preparerà nuovamente per il ciclo successivo.
Un po’ come la natura manifesta la sua ciclicità, con le stagioni, o le fasi lunari, così anche la donna esprime il suo essere parte della natura.
Puoi imparare a conoscere la tua ciclicità grazie al diario mestruale (LINK ALLA SEZIONE) che può rappresentare un’opportunità, ovvero la capacità di acquisire una maggiore coscienza delle varie fasi dell’intero ciclo mestruale e degli aspetti che le caratterizzano, sia a livello fisico che mentale, al fine di poter vivere in armonia con esse, riconoscerle, saper decifrare i messaggi che ci comunicano e sfruttare al meglio questo dono, rispettando la tua natura e vivendo attivamente la tua femminilità.